la località: Prati di Tivo
... da wikipedia.it
Prati di Tivo è una località turistica
montana sulle falde del
Gran Sasso, nel Comune di
Pietracamela.
Il nome pare derivare dal termine "prati retrivi" ossia prati
tardivi data la sua posizione in alta quota (1450 m).
È sita a circa 6 km dal centro storico di
Pietracamela e a 40 km da
Teramo.
Abbondante la ricettività costituita dai numerosi alberghi.
Turismo invernale
- Inpianto a fune combinato Telemix "La Madonnina" (2050 metri)
difficoltà pista: nera (solo il primo pezzo dalla Madonnina all'intermedio), dislivello 613 m. portata 1.800.
- Seggiovia quadriposto "Prati di Tivo"(1550 metri)
difficoltà pista: rossa/azzurra, dislivello 110 m. portata 2185.
- Seggiovia biposto "Pilone di mezzo" (1800 metri)
difficoltà: rossa, dislivello 320 m. portata 1198.
- Doppio Skilift "Jolly" (1440 metri)
difficoltà: azzurra/campo scuola, dislivello 45 m. portata 720.
La storica seggiovia monoposto "La Madonnina", in servizio fino all'estate 2008, ha lasciato il posto al moderno impianto combinato di seggio-cabinovia con stazione intermedia. Si tratta del primo impianto di questo genere realizzato in Italia. Sono state inoltre introdotte una serie di misure automatiche antivalanghe sulla discesa dell'arapietra e rimossi tutti gli enormi massi presenti sul pendio.
È presente anche una pista per lo sci da fondo.
Turismo estivo
In estate la località Prati di Tivo offre
diverse possibilità per escursioni e ascensioni
con diverso grado di impegno: da semplici
passeggiate nei boschi a difficoltose
arrampicate su roccia.
Attraverso la Valle del Rio Arno e Campo
Pericoli è possibile fare una traversata e
giungere a
Campo Imperatore, mentre attraverso la sella
di
Cima Alta, cui si giunge prendendo la strada
che continua a sinistra sul piazzale, si può
arrivare nel comprensorio del comune di
Isola del Gran Sasso.